Servizi editoriali

Servizi editoriali

Cosa si nasconde in un ottimo libro? Lavoro, costanza, studio, ricerca e soprattutto…lavoro! Inutile ripetere quanto sia emozionante, entusiasmante e fantasmagorico scrivere. Se sei qui sai per certo che la splendente medaglia dell’arte della narrazione e creazione di una storia ha due facce: la prima, dolcissima e tenera che ho riassunto e la seconda intrisa di frustrazione, momenti di estasi, cadute in burroni autocommiserazione, cacce sfrenate alle parole e roghi di sinonimi e aggettivi.

Parlo del lavoro di chi? Dell’autore soprattutto e non solo. I servizi editoriali che qui propongo sono una mano tesa professionale pronta a stringere quella dell’autore per aiutarlo nella correzione, nella lettura e nella stesura del libro.

Le figure professionali che ricopro:

Editor

Beta reader

Consulente letterario

I servizi editoriali di cui mi occupo

Editing

Per il lavoro di editing redigo un documento relativo al commento dell’opera per porre domande all’autore, sottolineare parti che potrebbero essere espresse in maniera diversa e per creare lo spazio in cui possa fornire consigli e suggerimenti senza creare disordine nel testo. In questa fase mi occupo di correggere errori di sintassi, grammatica, consecutio temporum, segnalare ripetizioni, frasi in sospeso e incoerenze interne al testo. Il lavoro di revisione si basa su un dialogo con l’autore per limare e migliorare la forma stilistica dell’opera. Revisionare non si tratta solo di un’espressione artistica, stilistica e culturale, bensì di un metodo e delle modalità con cui comunicare la propria opera letteraria, a cui prestare particolare attenzione per far risaltare il valore dell’opera.

Tariffa: a progetto, richiedi il preventivo.

Beta reading

Lettura del manoscritto, segnalazione di mancanze e/o incoerenze presenti nel testo e consulenza. Stilo una scheda d’analisi in cui evidenzio le parti salienti del manoscritto e fornisco consigli relativi a problematiche sorte durante la lettura.

Tariffa: 0,50€/cartella (2000 caratteri spazi inclusi)

Consulenza letteraria e scheda di valutazione

Per proporre un manoscritto alle case editrici o in vista dell’auto pubblicazione è necessario sapere con precisione i punti forti e deboli della propria opera. L’autore che richiede la consulenza letteraria si affida a un lavoro certosino di analisi del testo dal punto di vista grammaticale, logico-sintattico, stilistico e linguistico, corredato da una scheda di valutazione che gli permetterà di fare chiarezza e di comprendere, tra le tante peculiarità, quale sia il lettore target e le case editrici da prendere in considerazione per la pubblicazione.

Tariffa: a progetto, richiedi il preventivo

Consulenza autoriale individuale

Dedicata all’autore che necessita di supporto durante la stesura del proprio romanzo. La consulenza è della durata di un’ora e può essere unica (una volta) oppure cadenzata nel tempo.

Tariffa: a progetto, richiedi il preventivo

Come posso contattarti e richiedere il preventivo, Giulia?

Scrivi a lascrivanialetteraria@gmail.com

Psss…Il preventivo è sempre gratuito!

Trasformiamo il tuo manoscritto in un libro!

Dal 2020 collaboro con Brassotti agency e Associati in qualità di scout editoriale e editor. Hai ora l’occasione di contattarmi per saperne di più, seguire i passi per diventare un autore e veder crescere il tuo libro come opera letteraria.

Primo approccio autore

Invio del manoscritto

Valutazione del manoscritto

Diventa un autore Brassotti!

Diventa un autore Brassotti

Hai un manoscritto che non solo è nel cassetto, ma ha deciso di fuggirne e scalpita per essere pubblicato?

Invia il manoscritto in formato Word, corredato di sinossi e lettera di presentazione a: lascrivanialetteraria@gmail.com

Pubblicità