Biografia Gregory Bateson nasce il 9 Maggio 1904 a Grantchester, Cambridge, in Inghilterra. Suo padre era il biologo William Bateson, padre della genetica. Dal 1922 Bateson studia storia naturale al St. John’s College di Cambridge, si laurea in Biologia, ma abbandona la storia naturale e si dedica all’antropologia e all’etnologia. Fu allievo di Malinowski e… Continua a leggere Gregory Bateson – Il genio olistico della mente del XX secolo
Categoria: Nella Storia
Marco Marulo – letteratura moderna Dalmata tra ‘400 e ‘500
Poeta, umanista, scrittore, padre della letteratura moderna croata. Considerato il Dante croato. Una figura carica di simbolismi patriottici. Biografia Marco Marulo nacque a Spalato il 18 agosto 1450 da Nicola, magistrato e Dobrica Obirtić, della famiglia de Albertis. Fu primogenito di molti figli della nobile famiglia spalatina dei Pezzini, o anche Pečenić, Pecinić, Picinić, che… Continua a leggere Marco Marulo – letteratura moderna Dalmata tra ‘400 e ‘500
Thomas Hobbes: vita, opere e breve introduzione alla filosofia politica
Thomas Hobbes - Vita e Opere Thomas Hobbes nacque nel 1588 a Westport, Malmesbury e scomparve nel 1679 a Hardwicke. Fu filosofo empirista, teorico del potere assoluto e matematico britannico, inserito nella corrente del giusnaturalismo. Il suo metodo è rigoroso, di matrice scientifica. La descrizione di Hobbes dell'uomo nello stato di natura, può essere riassunta… Continua a leggere Thomas Hobbes: vita, opere e breve introduzione alla filosofia politica